Comunicazione nella lingua straniera: dalle strutture linguistiche di
base alla competenza comunicativa
Available courses
Risorse e strumenti a sostegno della didattica online
Indicazioni nazionali e nuovi scenari: progettazioni di ricerca-azione per reti di scuole del primo ciclo di istruzione
Sono consultabili le EAS svolte dai docenti della Scuola Secondaria, Primaria e Infanzia - ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Sono consultabili le EAS svolte dai docenti della Scuola Secondaria, Primaria e Infanzia. ANNO SCOLASTICO 2018/2019
ATTIVITA’ RICERCA-AZIONE CLIL rete EFE
Scuola capofila : Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Iseo
Scuole in rete:
I.C. Provaglio Iseo, I.C. Cortefranca, I.C. Rovato, I.C. Capriolo
Il corso, con particolare riferimento alla progettazione, si prefigge di portare i docenti a strutturare percorsi specifici per la scuola dell’infanzia finalizzati a far attivare all’alunno i processi cognitivi tipici dell’età 3/5 anni:
- Pensare (fare ipotesi, previsioni su quanto può succedere);
- Provare, realizzare un’esperienza;
- Guardare, ovvero osservare , saper rilevare quanto successo;
- Capire, ovvero realizzare la sintesi, la generalizzazione e arrivare a conclusioni basate sui dati emersi
- Teacher: Chiara Emilguerri
- Teacher: Luciana Ferraboschi
- Teacher: Giuseppina Martinelli
ATTIVITA’ RICERCA-AZIONE CLIL rete E-LITERACY
Progetto E-Literacy: Condividere Linguaggi Insegnamenti Lavori.
Rete E -Literacy: Linguaggi Territori A Confronto Yseo.
Scuola capofila : Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Iseo
Scuole in rete:
I.C. Provaglio Iseo, I.C. Cortefranca, I.C. Rovato, Cologne, I.C. Rodengo S.
- Tutor: Genesia Manganelli
- Tutor: Catherine Stevenson
Formazione in rete CLIL E-Literacy
Pubblicazione interventi relatori incontri del 13 e del 20 febbraio 2017.
E' possibile accedere ai materiali effettuando il login come utente osptite.
Repository documentale. E' possibile accedere ai materiali effettuando il login come utente osptite.